Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, acconsenti ed accetti l'uso dei cookie.

Quaderni Laici: numero 6

Democrazia, libertà religiosa, diritti umani: radici laiche o religiose?

pp. 155 - Euro 14,00

Chiesa cattolica e modernità: democrazia, diritti umani e libertà religiosa

L'invito della Chiesa cattolica alla disobbedienza delle leggi ritenute contro la propria morale

La contraddizione dell'esortazione della Chiesa cattolica al sostegno di diritti umani giuridicamente non avallati dal Vaticano

 
Se la democrazia comporta la parità di trattamento giuridico tra i soggetti, la sua realizzazione nell'Italia di oggi – in cui continuano a vigere privilegi e prerogative di varia natura – resta incompiuta.

Per essere davvero democratico, per garantire piena e uguale libertà, uno Stato dev'essere infatti compiutamente laico: è nella laicità il fondamento della democrazia.

Ripercorrendo analiticamente – sia pure con inevitabile sinteticità – le origini storiche e le matrici culturali dei concetti di democrazia, diritti umani e libertà religiosa tipici della modernità, il volume intende approfondirne il rapporto – anche odierno – con il pensiero laico, del cattolicesimo e di altre confessioni religiose e filosofie quali, in primo luogo, protestantesimo e buddhismo.

Link al sito: http://www.claudiana.it/php/mostrascheda.php?nscheda=9788870168969

Link al saggio: http://www.claudiana.it/pdf/9788870168969-saggio.pdf

Quaderni Laici: numero 4-5

La laicità nel Risorgimento italiano

pp. 278 - euro 20,00

L'Italia risorgimentale alle prese con la questione Stato-chiesa

Le leggi sulla separazione tra Stato e chiesa - Dalla Repubblica Romana alle Leggi Siccardi - Il pensiero di Cavour, Garibaldi, Mazzini, Cattaneo…

"Amico quant'altri mai della libertà religiosa la più estesa, io desidero ardentemente di veder giungere il tempo in cui sarà possibile di praticarla da noi, quale essa esiste in America, mercé l'assoluta separazione della Chiesa dallo Stato. Separazione che io reputo essere una conseguenza inevitabile del progresso della civiltà, e condizione indispensabile al buon andamento delle società rette dal principio di libertà".

Camillo Benso di Cavour (26 agosto 1850)

Nel 150° anniversario dell’Unità d'Italia uno straordinario percorso delle tappe più significative della legislazione liberale sulla laicità e sulla separazione fra Stato e chiesa, e un appassionante approfondimento delle concezioni della laicità nel pensiero dei padri della patria (da Camillo Benso di Cavour a Giuseppe Garibaldi, da Giuseppe Mazzini a Carlo Cattaneo e a Goffredo Mameli).

Link al sito: http://www.claudiana.it/php/mostrascheda.php?nscheda=9788870168655

Link al saggio: http://www.claudiana.it/pdf/9788870168655-saggio.pdf

Quaderni Laici: numero 2

Bene comune e interesse pubblico

pp. 130 - euro 14,00

Il bene comune non è il bene pubblico - Il bene comune come "buona" situazione per la società nel suo complesso - Sicurezza personale, ambiente sano, libertà politiche, diffusione della cultura, solidarietà sociale...

Saggi di Giuseppe Ricuperati, Alessandro Roncaglia, Nadia Urbinati, Salvatore Veca, Carlo Augusto Viano

Dibattito: Paolo Bonetti, Massimo Teodori

Nonostante le dimensioni condivise, quali quella giuridica ed economica, il bene comune differisce dal bene pubblico, ossia quello il cui consumo non è esclusivo, come le strade, i monumenti e i giardini pubblici nonché la difesa e la giustizia.

In sostanza, infatti, il concetto di bene comune è un criterio di valutazione: "si persegue, o si ottiene, il bene comune quando si persegue, o si ottiene, una "buona" situazione per la società nel suo complesso. Conta quindi il benessere economico, ma anche la sua distribuzione sufficientemente egualitaria, e contano elementi quali la sicurezza personale, un ambiente sano, le libertà politiche, la diffusione della cultura, la solidarietà sociale e tanti altri elementi che contribuiscono a una vita gradevole".

Link al sito: http://www.claudiana.it/php/mostrascheda.php?nscheda=9788870168402
Link al saggio: http://www.claudiana.it/pdf/9788870168402-saggio.pdf

Quaderni Laici: numero 3

Lezioni di laicità

14 euro - 160 pagine

La laicità dall'unità a oggi -  Le cinque lezioni magistrali sulla laicita del Premio Laico dell'Anno "Adriano Vitelli"

Carlo Augusto Viano, Gian Enrico Rusconi, Gustavo Zagrebelsky, Stefano Rodotà e Giulio Giorello
Estratti dai principali documenti sui rapporti tra Stato e Chiesa cattolica dall'Unita d'Italia alla revisione del Concordato

Le cinque lezioni magistrali sulla laicità proposte in questo numero di "Quaderni Laici" sono state tenute, dal 2007 a oggi, in occasione della consegna del Premio Laico dell'Anno "Adriano Vitelli" – promosso dalla Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni – da Carlo Augusto Viano, Gian Enrico Rusconi, Gustavo Zagrebelsky, Stefano Rodotà e Giulio Giorello.

Nel centocinquantenario dell'Unità d'Italia, la sezione "Documenti" – curata da Massimo L. Salvadori – presenta una raccolta di estratti dai principali documenti sui rapporti tra Stato e Chiesa cattolica: dal discorso parlamentare in cui, nel 1861, Cavour lanciò la celebre formula "Libera Chiesa in libero Stato" al discorso di Craxi sulla revisione del Concordato del 1984, passando per testi e interventi di Pio IX, Leone XIII e Pio XI, Sturzo, Croce, Mussolini, De Gasperi, Calamandrei, Nenni e Togliatti.

Integra il volume un saggio di Ermanno Vitale.

Link al sito: http://www.claudiana.it/php/mostrascheda.php?nscheda=9788870168754

LInk al saggio: http://www.claudiana.it/pdf/9788870168754-saggio.pdf

Quaderni Laici: Supplemento

Tra due Italie

pp. 196 - euro 14,00
Il papato e la separazione Nord-Sud in Italia

I privilegi concessi alla chiesa dal Concordato - La Democrazia Cristiana come partito dichiaratamente confessionale - L'elettorato cattolico, trasversale all'interno dello schieramento politico italiano

Saggio di Piero Bellini
Dibattito: Stefano Sicardi, Vittorio Villa

Caduto il regime temporale, in Italia la Chiesa cattolica romana ha convertito il condizionamento geopolitico - l'opposizione all'unione tra il Nord e il Sud, che ne avrebbe accerchiati i possedimenti - in condizionamento elettoralistico.

Ciò che sconcerta è però soprattutto il modo in cui il mondo politico - per come in concreto è congegnato e per come interpreta in concreto il proprio ufficio - è solito rispondere alle sollecitazioni prelatizie.

Ovvero sconcerta - e inquieta - l'incondizionata e quasi aprioristica adesione dei politici ai pronunciamenti della gerarchia sacerdotale su tematiche di generale interesse, di cui per dovere costituzionale dovrebbero invece farsi interpreti e curatori...

Link al sito: http://www.claudiana.it/php/mostrascheda.php?nscheda=9788870168280
Link al saggio: http://www.claudiana.it/pdf/9788870168280-saggio.pdf