--> Proiezione del documentario Laicité Insh'Allah della regista tunisina Nadia El Fani – vincitore del Prix de la Laicitè 2011 – v.o. sottotitoli in italiano a cura di UAAR
--> Dibattito con:
Ouejdane Mejri - Associazione PONTES dei tunisini in Italia
Sumaya Abdel Qader - scrittrice di origini palestinesi
Pietro Adamo - docente di storia moderna all'Università di Torino
Felice Besostri – avvocato, Circolo La Riforma-GdV
modera Valeria Rosini, rappresentante della Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni e coordinatrice UAAR Milano.
CON IL PATROCINIO DEL CONSIGLIO DI ZONA 3
L'evento su FB: https://www.facebook.com/events/308299776018963
SINOSSI del docu-film
Agosto 2010: la Tunisia è nel mezzo del Ramadan, sotto il regime di Ben Ali. Malgrado la censura imperante, Nadia El Fani riesce a filmare un paese che sembra aperto ai principi di libertà di coscienza e liberale nel suo rapporto con l’Islam…Tre mesi dopo, scoppia la Rivoluzione Tunisina. Mentre il mondo arabo entra in una fase di cambiamento radicale, la Tunisia, che aveva dato il via alla rivolta, è ancora una volta un “paese-laboratorio” per il suo approccio alla religione.