CENTRO PUECHER
Spazio del Sole e della Luna, via U. Dini 7 - 20141 Milano
(tram 3 e 15; MM2-capolinea piazza Abbiategrasso)
www.associazionepuecher.it – www.centropuecher.it – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMAZIONE CULTURALE GENNAIO-GIUGNO 2015
MERCOLEDI’ 14 GENNAIO 2015, ORE 18.00
UNA DONNA NELLA RESISTENZA.
Presentazione del libro di Lidia Menapace, Io partigiana, la mia Resistenza, Manni, Lecce 2014. Modera Giuseppe Deiana.
Intervengono: Federica Ognibene, Lidia Menapace, altri.
MERCOLEDI’ 21 GENNAIO 2015, ORE 18.00
DANIMARCA: UN POPOLO INTERO CHE SI OPPOSE ALLA DEPORTAZIONE DEGLI EBREI.
Presentazione del libro di Bo Lidegaard, Il popolo che disse no. La storia mai raccontata di come una nazione sfidò Hitler e salvò i suoi compatrioti ebrei, Garzanti, Milano 2014.
Modera Giuseppe Deiana.
Intervengono: Andrea Cattania, Claudio Gallonet, Andrea Bienati.
MERCOLEDI’ 4 FEBBRAIO 2015, ORE 18.00
RAZZISMO, ANTISEMITISMO E ISLAMOFOBIA: SCENARI ITALIANI E INQUIETUDINI GLOBALI. Presentazione del libro curato da Alfredo Alietti, Dario Padovan e Claudio Vercelli, Antisemitismo, islamofobia e razzismo. Rappresentazioni, immaginari e pratiche nella società italiana, Angeli, Milano 2014.
Modera Giuseppe Deiana.
Intervengono: Alberto Castelli, Alfredo Alietti, altri
MERCOLEDI’ 18 FEBBRAIO 2015, ORE 18.00
VITA PARTIGIANA NELLA MILANO OCCUPATA DAI NAZISTI.
Presentazione del libro di Luigi Borgomaneri, Lo straniero indesiderato e il ragazzo del Giambellino. Storie di antifascismi, Archetipolibri, Fond. Isec, 2013.
Modera Giuseppe Deiana.
Intervengono: Maurilio Riva, David Bidussa, Luigi Borgomaneri.
MERCOLEDI’ 11 MARZO 2015, ORE 18.00
POESIA E SCIENZA: MAXWELL.
Presentazione del libro di James C. Maxwell, Poesie (1844-1879),
Archivio Dedalus Edizioni, Milano 2012.
Modera Giuseppe Deiana.
Presentazione e letture a cura di Andrea Cattania.
MERCOLEDI’ 25 MARZO 2015, ORE 18.00
I MERIDIONALI E LA RESISTENZA.
Presentazione dei libri:
C. Dellavalle ( a cura di), Il contributo del Sud alla lotta di Liberazione in Piemonte 1943-1945, Torino 2013;
G. Deiana (a cura di), I sardi e la Resistenza. Il contributo dei partigiani di Ardauli alla lotta di Liberazione 1943-1945, Iskra, Ghilarza (OR) 2014.
Modera: Maurilio Riva.
Intervengono: Claudio Gallonet, Andrea Saba, Giuseppe Deiana.
MERCOLEDI’ 15 APRILE 2015, ORE 18.00
ELSA MORANTE: A TRENT’ANNI DALLA SCOMPARSA.
Con particolare riferimento al tema della Resistenza.
Modera Giuseppe Deiana.
Intervento di Luciano Aguzzi.
Letture di Carla Spinella.
MERCOLEDI’ 29 APRILE 2015, 18.00
FIGURE STORICHE DELL’IDENTITA’ ITALIANA: PIERO DELFINO PESCE.
Presentazione del libro di Nicola Fanizza, Piero Delfino Pesce e la rinascita mediterranea nel centenario della rivista Humanitas 1911-1924, Edizioni Giuseppe Laterza, Bari 2011.
Modera Giuseppe Deiana.
Intervengono: Federico La Sala, Nicola Fanizza, Giovanni Carosotti e Attilio Mangano.
MERCOLEDI’ 13 MAGGIO 2015, ORE 18.00
LA NORMALITA’ DELL’EROE: PAOLO BORSELLINO.
Presentazione del libro di Agnese Borsellino, Ti racconterò tutte le storie che potrò,
Feltrinelli, Milano 2013.
Modera Giuseppe Deiana.
Intervento di Andrea Marino
MERCOLEDI’ 20 MAGGIO 2015, ORE 18.00
QUANDO LE FABBRICHE FANNO LA STORIA DELLA ZONA 5.
Presentazione del libro di Giuseppe Deiana, Là dove c’erano le fabbriche. La Zona 5 di Milano, Edizioni Unicopli, Milano 2015.
Modera Maurilio Riva.
Intervengono: Claudio Gallonet, Giuseppe Deiana, altri
MERCOLEDI’ 3 GIUGNO 2015, ORE 18.00
PAUL CELAN POESIE: SCRIVERE POESIE DOPO AUSCHWITZ
Modera Giuseppe Deiana.
Intervento di Antonio Salvioni.
MERCOLEDI’ 17 GIUGNO 2015, ORE 18.00
LA POESIA DI FRANCO LOI.
Proiezione e discussione di un documentario sul poeta milanese.
A cura di Vincenzo Pezzella.